|
Punto di partenza
Porto di Tignale, nei pressi della Limonaia di Prà de la Fam (67 m s.l.m.)
|
|
Dislivello complessivo
circa 870 m
|
|
Distanza
circa 8,5 km
|
|
Tempo di percorrenza
a passo continuativo: circa 4 ore
Tempo consigliato per visita completa ai punti di interesse: almeno 1 giorno con pernottamento
|
|
Punti di passaggio principali (con altimetrie)
- Oldesio – 441 m s.l.m.
- Gardola – 555 m s.l.m.
- Punto panoramico del FIL
- Chiesa di San Pietro
- INFO POINT (Ufficio Unico del Turismo di Tignale)
- Santuario di Montecastello – 687 m s.l.m.
- Monte Cas – 779 m s.l.m.
- Prabione – 500 m s.l.m.
- Museo del Parco dell’Alto Garda Bresciano
- Discesa verso Campione del Garda (67 m s.l.m.) tramite sentieri CAI 266/267
|
|
Quota
Massima: Monte Cas – 779 m s.l.m.
Minima: Porto e Campione del Garda – 67 m s.l.m.
|
|
Grado di difficoltà complessivo: E.E. (Escursionisti Esperti)
Tratti impegnativi ma anche molti segmenti accessibili a un pubblico più ampio.
|
|
Sentieri CAI utilizzati
260, 266, 267 (in alcuni tratti)
|
|
Punti di interesse principali
- Limonaia di Prà de la Fam
- Uliveto didattico e Latteria Turnaria
- Santuario di Montecastello e Eremo Martini
- Museo del Parco
- Sentiero delle Operaie e Cotonificio di Campione
- Panorami sul Lago di Garda e Monte Baldo
|