Passi di Tignale
Un viaggio narrato che nasce dal Cammino di Montecastello di Tignale e si sviluppa in quattro episodi dedicati ai luoghi simbolo di questo territorio.
La voce narrante, che dà forma al “passo di ciascuno di noi”, accompagna l’ascoltatore in un percorso che intreccia storia, spiritualità e paesaggio: dagli eremi nascosti sulle rive del Garda alla maestosità del Santuario di Montecastello, passando per la Limonaia Prà de la Fam e il suggestivo Sentiero delle operaie.
Ogni tappa del podcast restituisce voci, memorie e testimonianze di chi vive e custodisce Tignale, offrendo così un racconto corale che valorizza cultura, natura e identità.
Camminare diventa cultura, ascolto e scoperta: passo dopo passo, episodio dopo episodio.
Spiritualità e Eremi
Episodio 1
Alle origini del Cammino: gli eremi del Garda
Il primo episodio di Passi di Tignale ci porta alle origini del Cammino di Montecastello, là dove storia e spiritualità si intrecciano con la natura selvaggia del Lago di Garda. Tra le rocce a picco sull’acqua, scopriamo i resti degli antichi eremi di San Giorgio in Varolo e di Sant’Erculiano a Campione: luoghi di silenzio e meditazione che, fin dal Medioevo, hanno attirato eremiti e santi.
Attraverso testimonianze e suggestioni, la voce narrante – che rappresenta il passo di ognuno di noi – ci guida in un racconto che restituisce il fascino misterioso di questi luoghi nascosti, custodi di leggende, fede e paesaggi unici del Garda bresciano.
Limonaia
Prà de la Fam
Episodio 2
Santuario di Montecastello
Episodio 3
Sentiero delle Operaie
Episodio 4